..::ARCHIVIO TESTUALE DI http://www.marotochi.it

DATA: 2017-10-11



Patatine, che cos'è l'acrilammide e quali aziende non rispettano i limiti


Le patatine sono gustose, appetitose e quando si inizia a mangiarle, difficilmente si resce a fermarsi. Il segreto? Sapore e croccantezza. Sono però pericolose per la salute, non solo perché innalzano i livelli di colesterolo, ma perché contengono una sostanza potenzialmente tossica, l'acrilammide.

Che cos'è? Questa sostanza si forma per le alte temperature durante i processi di frittura, di cottura al forno o alla griglia, come "conseguenza di specifiche reazioni chimiche che coinvolgono gli zuccheri e gli amminoacidi, i mattoni delle proteine (principalmente l'asparagina libera), all'interno delle complesse ed ancora in parte poco conosciute reazioni di Maillard". Questa sostanza e il suo prodotto metabolico principale, ossia la glicidammide, possono avere carattere neurotossico, genotossico e cancerogeno.

Non si trova solo nelle patatine, ovviamente, anche se le chips e quelle a bastoncino sono le più pericolose. Attenzione anche a caffè, biscotti, pasticcini, pane bianco, panini, crostini e altri alimenti. Dallo studio ABR è emerso che 3 marche su 6 della grande distribuzione non rispetto i limiti consigliati dalle Linee Guida europee dell'EFSA.

Quali sono queste marche? Amica Chips Eldorada, Crocchias classiche terranica e Carrefour classiche, mentre Lays classiche senza glutine, Patasnack classica senza glutine e San Carlo 1936.

di valentina81


FONTE: http://www.benessereblog.it

RAGGIUNGIBILE ALL'INDIRIZZO:
http://www.benessereblog.it/post/169002/patatine-che-cose-lacrilammide-e-quali-aziende-non-rispettano-i-limiti?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+benessereblog%2Fit+%28benessereblog%29