..::ARCHIVIO TESTUALE DI http://www.marotochi.it

DATA: 2022-05-08



Pericolo stalkerware in Italia, al secondo posto tra i paesi più colpiti in Europa nel 2021


Secondo Kaspersky, l'Italia è al secondo posto tra i Paesi più colpiti in Europa nel 2021 da attacchi stalkerware.

Nel 2021 gli stalkerware, ovverosia software che consentono di spiare la vita privata di una persona attraverso un dispositivo smart, hanno colpito più di 32.000 utenti mobile di Kaspersky in tutto il mondo. Questa statistica rappresenta solamente la punta delleuroiceberg: secondo una stima approssimativa della Coalition Against Stalkerware, ogni anno i casi di abusi attraverso leurouso di stalkerware a livello mondiale potrebbero essere circa un milione. Nel 2021, leuroItalia si aggiudica il secondo posto a livello europeo nella classifica dei paesi più colpiti dal fenomeno, con 611 casi registrati e leuroundicesimo posto a livello mondiale.

Lo Stato dello Stalkerware nel 2021

La ricerca condotta da Kaspersky ha evidenziato un collegamento diretto tra la violenza online e offline, sottolineando la necessità di contrastare euro" a livello globale euro" questa problematica. Leuro11% degli italiani (24% a livello globale) ha confermato di essere stato vittima di stalking digitale, mentre il 13% (25% a livello globale) ha dichiarato di aver subito violenza o abusi da parte del proprio partner.

Secondo il report presentato dalleuroagenzia di sicurezza Kaspersky euroLo Stato dello Stalkerware nel 2021euro, queste statistiche rappresentano solamente la punta delleuroiceberg.

Secondo una stima approssimativa della Coalition Against Stalkerware, ogni anno i casi di abusi attraverso leurouso di stalkerware a livello mondiale potrebbero essere circa un milione. Guardando sempre alleuroItalia, come scritti in apertura nel 2021 Kaspersky ha registrato 611 casi aggiudicandosi il secondo posto nella classifica dei paesi più colpiti a livello europeo e leuroundicesimo posto a livello mondiale.

Nel 2020 invece erano stati registrati 1.144 casi e leuroItalia si posizionava ottava a livello mondiale mentre nel 2019 i casi registrati ammontavano a 1.829 con leuroItalia al sesto posto della classifica mondiale. Per la cronaca, questa edizione del report euroThe State of Stalkerware in 2021euro fornisce anche una panoramica dei paesi più bersagliati a livello regionale, includendo anche le statistiche di Kaspersky relative a Nord America, America Latina, Europa, Medio Oriente, Africa, Europa delleuroest, Russia, Asia Centrale e la regione delleuroAsia Pacifica.

di Massimo Reina


FONTE: https://www.webnews.it

RAGGIUNGIBILE ALL'INDIRIZZO:
https://www.webnews.it/2022/05/08/pericolo-stalkerware-in-italia-al-secondo-posto-tra-i-paesi-piu-colpiti-in-europa-nel-2021/