..::ARCHIVIO TESTUALE DI http://www.marotochi.it
DATA: 2025-10-31
Shein e Temu: il prezzo è basso, il rischio è alto
Un paio di occhiali da sole a 2,99 euro, una collana a 1,50 euro, un giocattolo per bambini a meno di 5 euro. Sembra il paradiso dello shopping compulsivo. Sembra. Ma cosa si nasconde dietro quei prezzi stracciati? Secondo un'inchiesta di Que Choisir, l'Associazione dei Consumatori francese, molti prodotti venduti su Shein e Temu non solo ignorano le normative europee, ma contengono sostanze pericolose.
Shein e Temu sotto accusa: metalli pesanti, ftalati e altre sostanze pericolose
Nei test condotti anche da laboratori indipendenti, sono emersi livelli allarmanti di piombo, cadmio, nichel, formaldeide e ftalati in articoli destinati a bambini, adolescenti e adulti. Braccialetti che rilasciano tossine, vestiti che irritano la pelle, giocattoli che sembrano usciti da un film horror. Per non parlare dei caricabatterie, che presentano un rischio reale di ustioni, scosse elettriche e persino incendi. Il tutto venduto con slogan rassicuranti e grafiche color pastello.
Shein e Temu sono i re del fast fashion online, milioni di articoli, aggiornati ogni giorno, consegnati in pochi clic. Ma il loro modello si basa su una produzione frenetica, spesso fuori controllo, dove la sicurezza è un optional e la tracciabilità un miraggio. I controlli sono scarsi, le certificazioni assenti, e i prodotti arrivano direttamente dalla fabbrica a casa, senza filtri ulteriori.
Il consumatore medio non ha gli strumenti per sapere se una cover per smartphone contiene sostanze cancerogene o se un peluche è imbottito con materiali infiammabili. E i siti di Shein e Temu non aiutano, le descrizioni sono vaghe, le etichette incomplete, e i richiami di prodotti pericolosi sono rari come un unicorno.
L'Europa si sveglia (forse)
Le autorità europee stanno iniziando a muoversi, ma il ritmo è lento. Intanto, milioni di articoli continuano a circolare, spesso destinati ai più vulnerabili: bambini, adolescenti, famiglie con budget ridotto. Il prezzo è basso, sì. Ma il costo è reale, soprattutto per la salute e la sicurezza.
di Tiziana Foglio
FONTE: https://www.punto-informatico.it
RAGGIUNGIBILE ALL'INDIRIZZO:
https://www.punto-informatico.it/shein-temu-prezzo-basso-rischio-alto/
