..::ARCHIVIO TESTUALE DI http://www.marotochi.it
DATA: 2025-10-31
Fotovoltaico: truffa da 80 milioni di euro in Italia
Al termine di una complessa indagine, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza ha scoperto una truffa nazionale nel settore del fotovoltaico con circa 6.000 vittime e perdite per circa 80 milioni di euro. Le forze dell'ordine hanno chiuso il sito web dei truffatori e sequestrato 95 conti correnti della società di Milano.
Operazione Cagliostro
L'operazione Cagliostro è stata condotta dal Nucleo Operativo Metropolitano della Guardia di Finanza di Bologna e dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica per l'Emilia-Romagna, sotto la direzione del Pubblico Ministero (Dott. Marco Imperato) della Procura della Repubblica di Bologna. Hanno partecipato anche le Sezioni Operative Sicurezza Cibernetica delle varie Regioni e gli altri reparti territoriali della Fiamme Gialle nelle province di Bologna, Rimini, Modena, Milano, Varese, Frosinone, Teramo, Pescara, Ragusa e Arezzo.
Durante le indagini è stato scoperto il modus operandi del gruppo Voltaiko che, secondo le informazioni pubblicate da Trustpilot, ha una sede a Milano. La truffa era basata sul cosiddetto multi-level markering, noto anche come vendita piramidale o schema Ponzi.
La società proponeva investimenti green nel settore delle energie rinnovabili, ovvero il noleggio di pannelli fotovoltaici collocati in Paesi ad alta produttività energetica con allettanti rendimenti mensili o trimestrali denominati "energy point". Le somme investite erano vincolate per tre anni. Non prevedeva quindi l'installazione di impianti fisici presso le abitazioni dei clienti.
Le forze dell'ordine hanno verificato che gli impianti fotovoltaici non esistono. In base alle prime stime, le vittime sono circa 6.000, mentre la somma complessiva investita ammonta a circa 80 milioni di euro. La Procura della Repubblica di Bologna ha disposto il sequestro preventivo del portale www.voltaiko.com e di 95 conti correnti alla società e agli indagati.
Nel corso delle perquisizioni domiciliari effettuate in varie Regioni sono stati sequestrati dispositivi elettronici, beni di lusso, lingotti d'oro e criptovalute. Come si può leggere su Trustpilot, un rappresentante di Voltaiko continua a rispondere alle recensioni negative dei clienti.
di Luca Colantuoni
FONTE: https://www.punto-informatico.it
RAGGIUNGIBILE ALL'INDIRIZZO:
https://www.punto-informatico.it/fotovoltaico-truffa-80-milioni-euro-italia/
