Uso illecito servizi AI: Microsoft denuncia 10 persone
16-01-2025
Microsoft ha presentato una denuncia contro dieci persone, tre delle quali hanno sviluppato tool che consentivano di accedere al servizio Azure OpenAI per generare contenuti pericolosi, aggirando le protezioni di sicurezza. Le altre sette persone han...
OpenAI presenta progetto per la regolamentazione dell'AI
14-01-2025
OpenAI ha calato il suo asso nella partita per la regolamentazione dell'AI. La società ha pubblicato quello che definisce un "progetto economico" per l'intelligenza artificiale: un documento in continua evoluzione che delinea le politiche su cui Ope...
Piracy Shield: l'idea di FAPAV per bloccare film e serie TV pirata
13-01-2025
Piracy Shield, la piattaforma tecnologica ideata per combattere la pirateria digitale, potrebbe presto ampliare il proprio raggio d'azione. La FAPAV (Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali) ha avanzato una ...
Nuovo codice della strada caos farmaci
06-01-2025
Prima della riforma normativa, il precedente quadro legislativo sanzionava chi si metteva alla guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope, ma solo qualora si trovasse in uno stato di alterazione psico-fisica che compromettesse la capa...
Telegram, l'anno nuovo parte col botto: l'ultimo update stravolge l'app
03-01-2025
Da sempre grande antagonista di WhatsApp, la piattaforma di messaggistica Telegram ha saputo negli anni destreggiarsi all'interno di questo mercato con aggiornamenti e funzionalità esclusiva. Una strategia, quella voluta dal fondatore Pavel Durov, c...
Diventare content creator: è arrivato il Codice Ateco su misura
01-01-2025
Dal 1 gennaio è entrato in vigore il nuovo Codice Ateco ad-hoc per influencer e content creator. Dopo anni di confusione, adesso la legislazione sarà più semplice per questa categoria di professionisti. Infatti diventare un content creator è il s...